Guida ai costi degli infissi: prezzi al metro quadro per la messa in opera in un immobile

Il costo degli infissi
costo degli infissi

Quando si decide di sostituire o installare nuovi infissi in un immobile, uno degli aspetti più importanti da considerare è sicuramente il costo degli infissi . I prezzi degli infissi possono variare in base a diversi fattori, tra cui il materiale scelto, la tipologia di infisso, le dimensioni e la complessità dell’installazione. In questo articolo, forniamo una panoramica dei costi approssimativi per ogni tipo di infisso, con particolare riferimento alla messa in opera in un immobile di 100 mq.

  1. Infissi in legno
    Gli infissi in legno sono tra i più tradizionali ed eleganti, ma anche tra i più costosi. I prezzi al metro quadro variano generalmente tra 350€ e 700€, a seconda della qualità del legno utilizzato e della complessità dell’installazione. Infissi in legno massello, per esempio, tendono ad avere un prezzo superiore rispetto a quelli in legno laminato. Inoltre, l’installazione di infissi in legno può richiedere un’attenzione particolare, con costi che aumentano se si opta per lavorazioni personalizzate.
  2. Infissi in alluminio
    Gli infissi in alluminio sono una scelta popolare per chi cerca una soluzione resistente e con un design moderno. Il costo per l’installazione di infissi in alluminio può oscillare tra 200€ e 400€ al metro quadro, a seconda della qualità dell’alluminio e del tipo di apertura scelto. Questi infissi sono molto duraturi e richiedono poca manutenzione, ma i prezzi possono variare anche in base alla finitura (anodizzata, verniciata, etc.).
  3. Infissi in PVC
    Il PVC è un materiale molto utilizzato per gli infissi grazie al suo buon rapporto qualità-prezzo. I costi per gli infissi in PVC si aggirano generalmente tra 150€ e 300€ al metro quadro. Questa tipologia di infisso è particolarmente apprezzata per le sue proprietà isolanti e la durata nel tempo, senza necessitare di manutenzione costante. Inoltre, l’installazione di infissi in PVC tende ad essere meno complessa rispetto ad altre tipologie, con un impatto sul prezzo finale più contenuto.
  4. Infissi misti
    Gli infissi misti, che combinano materiali diversi come legno e alluminio, offrono il meglio di entrambi i mondi: l’estetica del legno e la resistenza dell’alluminio. Il costo per questi infissi può variare tra 400€ e 700€ al metro quadro, a seconda della configurazione specifica. Questi infissi sono più complessi da produrre e installare, il che influisce sul prezzo finale.
  5. Infissi scorrevoli
    Gli infissi scorrevoli sono particolarmente indicati per le aperture di grandi dimensioni, come vetrate e porte-finestre. I prezzi per gli infissi scorrevoli vanno da 300€ a 600€ al metro quadro, a seconda del materiale utilizzato e della complessità dell’installazione. I sistemi scorrevoli, pur essendo molto eleganti, richiedono meccanismi precisi che possono incidere sul costo, soprattutto se si opta per soluzioni motorizzate o a doppio vetro.
  6. Infissi a battente
    Gli infissi a battente sono la soluzione più comune per finestre e porte di dimensioni medie. I prezzi per gli infissi a battente variano tra 250€ e 500€ al metro quadro, a seconda del materiale scelto (legno, alluminio, PVC) e delle specifiche tecniche. L’installazione di infissi a battente è generalmente più semplice, il che consente di contenere i costi.
  7. Infissi a vasistas
    Gli infissi a vasistas, che si aprono tramite una cerniera superiore, sono una scelta comune per le finestre in mansarde o in ambienti dove si desidera una ventilazione controllata. I prezzi per gli infissi a vasistas vanno dai 250€ ai 500€ al metro quadro, in funzione dei materiali e della complessità dell’installazione.
  8. Infissi a ribalta
    Simili agli infissi a vasistas, gli infissi a ribalta si aprono mediante una cerniera inferiore, consentendo una ventilazione ottimale. Il costo di installazione può variare tra 300€ e 600€ al metro quadro, in base ai materiali scelti e alla difficoltà dell’installazione. Questi infissi sono apprezzati per la loro funzionalità e per l’agevole manutenzione.
  9. Infissi basculanti
    Gli infissi basculanti, che si aprono tramite un meccanismo che consente di inclinare la finestra verso l’interno o l’esterno, possono avere un prezzo che varia tra 300€ e 600€ al metro quadro, a seconda dei materiali e delle specifiche tecniche. Questi infissi sono particolarmente indicati per ambienti come cucine e bagni, dove è necessario un buon ricambio d’aria.

Conclusioni
I costi degli infissi sono influenzati da numerosi fattori, tra cui il tipo di materiale, le dimensioni, la tipologia di apertura e la complessità dell’installazione. Le soluzioni in legno e alluminio tendono ad essere le più costose, mentre il PVC rappresenta una scelta economica ma efficiente. Gli infissi scorrevoli e a battente sono le opzioni più comuni e facilmente adattabili a diversi tipi di ambiente, mentre soluzioni più particolari come gli infissi a vasistas e a ribalta offrono vantaggi in termini di ventilazione e praticità.

Ricordiamo che questi prezzi sono indicativi e possono variare in base alla regione, alle specifiche richieste e all’azienda incaricata dell’installazione. Prima di procedere con la scelta, è sempre consigliabile richiedere più preventivi per avere un’idea chiara dei costi totali per il proprio progetto.

Condividi:

  • Altri articoli

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la Policy.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi