BONUS DELL’EDILIZIA: come devono essere fatte le comunicazioni per i supercondomini

BONUS DELL'EDILIZIA: le comunicazioni dei lavori come vanno fatte?
BONUS DELL'EDILIZIA

Come comunicare i dati dei pagamenti all’Agenzia delle Entrate? Dalle Faq dell’AdE una domanda interessante riguarda le comunicazione degli interventi dei Bonus dell’Edilizia per le ristrutturazioni e quelli di risparmio energetico, effettuati sulle parti comuni condominiali per i supercondomini. L’AdE ha evidenziato come per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico effettuati sulle parti comuni condominiali. Per la compilazione della comunicazione in presenza di un “supercondominio” composto da una pluralità di edifici, costituiti o meno in distinti condomìni, ma compresi in una più ampia organizzazione condominiale, l’AdE ha evidenziato che entrate metterà a disposizione un software per la compilazione e per il controllo e che se:
1.     il supercondominio che ha effettuato tutti i pagamenti relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico, può inviare, una sola comunicazione, nonchè i dati relativi agli interventi con il dettaglio delle spese attribuite a tutti i condòmini del supercondominio;

2.Il supercondominio che ha effettuato i pagamenti relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni dello stesso supercondominio, ed i singoli condomìni che lo compongono abbiano effettuato i pagamenti relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico sulle parti comuni degli stessi condomìni, ognuno (supercondominio e condominio) invierà una comunicazione all’Agenzia delle Entrate riportando i dati relativi agli interventi per i quali ha effettuato i relativi pagamenti, con il dettaglio delle spese attribuite a tutti i condòmini del supercondominio/condominio.

    Leggi anche:

    BONUS DELL’EDILIZIA: da CNI una circolare per l’aggiornamento catastale degli immobili

    BONUS DELL’EDILIZIA: cambia la detrazione del superbonus e dell’ecobonus

    BONUS DELL’EDILIZIA: ma nei sal possono essere inserite anche le forniture?

    BONUS DELL’EDILIZIA: scarica il DPCM per trasmettere le spese per gli interventi antisimici e di efficientamento energetico

    SUPERBONUS: approvato l’emendamento stop ai bonus dell’edilizia

    BONUS DELL’EDILIZIA: scarica la Circolare del Notariato 2024 è una guida pratica alle detrazioni fiscali

    BONUS DELL’EDILIZIA: acquisizione dei crediti edilizi maturati anche dalle scommesse sportive e dei giochi online

    Condividi:

  1. Altri articoli

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la Policy.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi