I COSTI DELLE LERISTRUTTURAZIONI: quanto costa ristrutturare un appartamento di 120 mq?

Ma quanto costa Ristrutturare un appartamento di 120 mq?Vediamo
quanto costa Ristrutturare un appartamento di 120 mq?

Ma quanto costa Ristrutturare un appartamento di 120 mq? Può sembrare una sfida, ma è un’opportunità per migliorare il comfort della casa e aumentarne il valore. Se stai pensando di rinnovare un appartamento di 120 metri quadrati, è fondamentale pianificare con attenzione il budget e comprendere i costi associati ai diversi tipi di lavori. In questo articolo, ti forniremo una panoramica dei principali costi da considerare, suddivisi per ambiente, per aiutarti a fare scelte consapevoli.

  1. Definisci un Budget Realistico
    Prima di intraprendere qualsiasi tipo di ristrutturazione, stabilire un budget chiaro e realistico è essenziale. A seconda della complessità dei lavori e delle finiture desiderate, il costo può variare significativamente. Generalmente, il costo per la ristrutturazione di un appartamento può andare dai 600 ai 1500 euro per metro quadrato, con una media che si aggira intorno ai 1000 euro al metro quadrato per un lavoro di alta qualità.
  2. Suddivisione dei Costi per Ambiente
    Cucina
    La cucina è uno degli ambienti che può assorbire una parte significativa del budget, soprattutto se si tratta di una ristrutturazione completa. Se desideri una cucina moderna e ben attrezzata, i costi possono variare:

Costo cucina completa (finiture e impianti inclusi): 5.000 – 20.000€
Installazione impianto elettrico e idraulico: 1.500 – 4.000€
Bagno
La ristrutturazione di un bagno comprende la sostituzione di piastrelle, sanitari e impianti idraulici, con una variazione di prezzo in base alla qualità dei materiali scelti.

Ristrutturazione bagno completo: 3.000 – 10.000€
Installazione impianto idraulico ed elettrico: 1.500 – 3.000€
Soggiorno
Il soggiorno è spesso l’ambiente principale, quindi un buon investimento in materiali di qualità per pavimentazione e pittura può fare la differenza.

Posa pavimenti e pittura pareti: 2.000 – 5.000€
Camere da letto
Le camere da letto richiedono principalmente lavori di pavimentazione e tinteggiatura. Il costo dipende dalle dimensioni della stanza e dai materiali scelti.

Pavimentazione e pittura pareti (per ciascuna stanza): 1.500 – 4.000€
Corridoio
Il corridoio, seppur piccolo, richiede ugualmente lavori di pavimentazione e pittura, sebbene i costi siano inferiori rispetto ad altri ambienti.

Posa pavimenti e pittura pareti: 1.000 – 3.000€
Ripostiglio
Il ripostiglio, se ristrutturato, avrà costi ridotti in quanto di solito non richiede lavori strutturali importanti.

Posa pavimenti e pittura pareti: 500 – 1.500€
Terrazzo
Se l’appartamento ha un terrazzo da ristrutturare, il costo dipenderà dal tipo di pavimento scelto e dalla superficie da trattare.

Posa pavimento terrazzo: 50 – 150€ al metro quadrato

  1. Costi Aggiuntivi
    Oltre ai costi di ristrutturazione effettivi, ci sono altre spese che potrebbero influire sul budget complessivo:

Permessi e autorizzazioni: Prima di intraprendere lavori significativi, come modifiche strutturali o cambiamenti nell’aspetto esterno dell’edificio, è necessario ottenere i permessi dal comune. I costi variano in base alla zona.
Tasse di rimozione materiali contaminati: Se l’appartamento contiene materiali pericolosi come amianto, la rimozione richiederà un intervento specialistico, con costi aggiuntivi.
Spese per progettazione: Se decidi di affidarti a un architetto o a un interior designer per la progettazione degli spazi, dovrai considerare anche il loro compenso. Per cui, ristrutturare un appartamento di 120 metri quadrati non è un’impresa economica, ma rappresenta un investimento che, se pianificato correttamente, può aumentare notevolmente il valore della proprietà e migliorare il comfort abitativo. Ricorda di definire chiaramente il tuo budget, scegliere i materiali con attenzione e affidarti a professionisti esperti per evitare brutte sorprese. Con una pianificazione oculata, potrai ottenere ottimi risultati senza far lievitare i costi oltre il previsto.

    Se hai un budget limitato, non dimenticare di concentrarti sulle priorità, come la ristrutturazione della cucina e del bagno, che sono gli ambienti che, più di altri, impattano sulla qualità della vita in casa.

    Leggi anche:

    LERISTRUTTURAZIONI: ancora la detrazioni del 50% per l’anno in corso

    I COSTI DI LERISTRUTTURAZIONI: i costi per rifare un bagno in funzione dei metriquadrati

    I COSTI DELLE RISTRUTTURAZIONI: dipendono dai metri quadri, ma anche dal progetto e dall’impresa?

    I COSTI DELLE RISTRUTTURAZIONI: come fare per calcolare i costi delle tinteggiature interne.

    CANTIERE E RISTRUTTURAZIONI: novità per i rifiuti ammessi per la produzione di aggregato recuperato

    COME FARE PER… quali sono i documenti indispensabili per vendere un immobile

    RISTRUTTURAZIONI: ma quanto costa restaurare un immobile antico?

    Condividi:

  1. Altri articoli

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la Policy.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi