LEGGE SALVA CASA: le VEPA ed i porticati sono in edilizia libera

LEGGE SALVA CASA: in cosa consiste l'edilizia libera?
Salva Casa scarica il nuovo disegno di Legge

Sono in edilizia libera le VEPA ma anche i porticati. E’ quanto emerge dal testo unico Dpr 380/2001 a seguito delle modifiche apportate dal decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (Legge Salva Casa) all’edilizia libera. Lo stesso, amplia notevolmente il sistema delle vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti (VEPA), ma anche per quanto riguarda i porticati, a eccezione dei porticati gravati, in tutto o in parte, da diritti di uso pubblico o collocati nei fronti esterni dell’edificio prospicienti aree pubbliche. RicordiCONDONO EDILIZIO: le vetrate panoramiche amovibili si realizzano in edilizia libera, decade la violazione edilizia?amo anche che, le VEPA, sono dirette ad assolvere a funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici, e portano un miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche, con riduzione delle dispersioni termiche, con parziale impermeabilizzazione dalle acque meteoriche dei balconi, aggettanti dal corpo, di logge rientranti all’interno dell’edificio o di porticati, a eccezione dei porticati gravati, in tutto o in parte, da diritti di uso pubblico o collocati nei fronti esterni dell’edificio prospicienti aree pubbliche. Purché tali elementi non configurino spazi stabilmente chiusi, con conseguente variazione di volumi e di superfici, come definiti dal regolamento edilizio-tipo, che possano generare nuova volumetria o comportare il mutamento della destinazione d’uso.

Leggi anche:

LEGGE SALVA CASA: scarica direttamente le linee guidaLegge Salva Casa: le conformità e le difformità

LEGGE SALVA CASA: come viene applicata dalle Regioni e dai Comuni

LEGGE SALVA CASA: una breve guida per i tecnici abilitati per le asseverazioni e le dichiarazioni da fare

LEGGE SALVA CASA: i nuovi parametri di altezza e superfici per il certificato di abitabilità

LEGGE SALVA CASA: scarica direttamente il dossier dell’Ance

LEGGE SALVA CASA: vi spieghiamo come funziona la sanatoria delle tolleranze costruttive

CONDONO EDILIZIO: sui piccoli abusi la Legge Salva Casa rimanda alle attestazioni dei tecnici

LEGGE SALVA CASA: come trattare le parziali difformità al titolo edilizio in fase esecutiva?

Leggi o scarica:

Condividi:

  • Altri articoli

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la Policy.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi